 | Vagli Sotto, paese dell’Alta Garfagnana, ha dato il nome al grande bacino artificiale creato dall’Enel negli anni 1947 – 1952, sbarrando il corso del torrente Edron grazie ad una diga alta circa novanta metri. Il lago di Vagli racchiude il paese fantasma di Fabbriche di Careggine, che riappare ogni qual volta il bacino vanga vuotato per fare i lavori di manutenzione alla diga. Vagli Sotto e' citato per la prima volta nell’anno 823: é formato da stretti vicoli con case in pietra. Due sono gli edifici piu' importanti, la chiesa di S. Agostino e la chiesa di S. Regolo. La chiesa di S. Agostino, eretta nell’XI secolo, si trova a poca distanza dal paese: anticamente era dedicata a S. Regolo e fungeva da chiesa parrocchiale per Vagli Sotto e Vagli Sopra. Nella parte alta del paese si trova la chiesa di S. Regolo, in stile romanico, costruita nel ‘300 in pietra calcarea e blocchi di marmo bianco: davanti al lato destro della facciata si erge il campanile. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Vagli Sotto ha inizio da Poggio: tempo necessario a compiere il percorso 2 h. e 30 minuti, dislivello 155 metri. |